Ogni volta che riceviamo la bolletta delle utenze energetiche ci poniamo il quesito: è possibile risparmiare sulle tariffe di luce? Ovviamente la risposta è sì, ma occorre essere attenti nei consumi e soprattutto informarsi sulle offerte di energia mettendo a confronto Enel, Edison, Eni e degli altri operatori presenti sul mercato.
Risparmiare sui costi della luce è semplice come spegnere un interruttore, ma oltre a tagliare sugli sprechi è bene scegliere la tariffa di energia elettrica più conveniente. Sul mercato, infatti, non c’è soltanto il Servizio di Maggior Tutela e spesso cambiare operatore è la mossa giusta per spendere meno.

Per risparmiare, inoltre, scegliamo solo apparecchi ad alta efficienza energetica: elettrodomestici di classe A (o superiori) e lampadine a basso consumo o a led, taglieremo fino al 70% l’uso di elettricità e potremo utilizzare questi prodotti più a lungo rispetto alle vecchie lampadine a incandescenza.
Certamente, però, la scelta della migliore offerta per l’energia elettrica è il momento più importante per il risparmio. Fondamentale, infatti, è stabilire se puntare su una tariffa monoraria o bioraria. La tariffa monoraria è utile se il consumo di energia è spalmato su tutto il corso della giornata, mentre la tariffa bioraria è la migliore per chi, per motivi di lavoro o altro, è assente durante il giorno e utilizza elettrodomestici e luci solo la sera e nei weekend.
Sulla scelta dell’operatore, poi, è bene distinguere fra chi offre un prezzo fisso oppure fra chi, come il Servizio di Maggior Tutela, propone un prezzo variabile in base all’indicizzazione AEEG (Autorità per l'energia elettrica e il gas).
Infine, il web è uno strumento molto utile per risparmiare sui costi dell'energia elettrica scegliendo fra le offerte di Enel, Edison, Eni o degli altri operatori energetici. Per trovare le migliori tariffe, però, è bene utilizzare uno dei vari comparatori online che mettono a confronto i prezzi e i servizi offerti. Grazie a questi portali i comparatori possono effettuare un preventivo di spesa annuale, inserendo i propri dati profilo come ad esempio il costo medio della bolletta dell'energia o il consumo di elettricità in un anno.
Confrontare le tariffe sul web è il modo più efficace per pagare meno sulla bolletta dell'energia. Utilizzando i comparatori online, inoltre, non solo si avrà una panoramica dei prezzi più bassi, ma si potrà anche consultare le schede prodotto con tutti i dettagli contrattuali. Informarsi, infatti, è il modo migliore per scegliere la migliore offerta per l'energia elettrica.
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è piaciuto questo post? Lasciaci un commento!