Pagine

venerdì 20 dicembre 2013

FOTOVOLTAICO: CINA LEADER, L'ITALIA IN DISCESA

La Cina sembra intenzionata a conquistare il record mondiale di installazione annua nel settore dell’energia solare fotovoltaica. Secondo i dati di un’analisi portata a termine da Bloomberg, in particolare, si assisterà a un incremento del 14 per cento della capacità di generazione energetica, che toccherà quindi quota 34.1 GW: in pratica, l’equivalente della produzione di otto reattori atomici. 
Il Paese asiatico, dunque, in virtù di nuovi progetti e programmi si appresta a diventare il più importante consumatore di pannelli solari, complice l’esplosione del settore produttivo, che ha portato alla nascita di centinaia di fabbriche impegnate nella realizzazione dei pannelli. Tale boom, per altro, ha favorito una riduzione del 20 per cento dei prezzi. Accadrà, quindi, che Pechino sarà al centro di un paradosso ambientale di dimensioni eccezionali: da una parte la Cina sarà il Paese che produrrà più emissioni di anidride carbonica di tutti gli altri; dall’altro sarà il leader mondiale nel settore dell’energia solare, togliendo lo scettro di questa speciale graduatoria alla Germania.
Grazie anche alla crescita costante della domanda (a trarne vantaggio saranno, tra l’altro, aziende come SunPower e SolarCity), il governo cinese per il 2013 ha previsto la messa in atto di progetti in fase di sviluppo, con altri 10 GW di energia solare, equivalenti a un’espansione tre volte superiore rispetto all’anno scorso. In questo sviluppo del settore, la Germania pare destinata a perdere terreno: alle spalle della Cina, infatti, si collocheranno potenze come il Giappone e gli Stati Uniti. Entro il 2015, Pechino vedrà l’installazione – secondo le previsioni – di altri 35 GW di potenza.

E per l'Italia?

Il mercato italiano delle fonti di energia pulita cede la decima posizione e scende al dodicesimo gradino del podio. Il motivo? I mancati investimenti.

VISITA IL MIO NUOVO PORTALE

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...