Quasi in risposta alla missiva firmata dal settore delle rinnovabili europee, escono oggi le prime indiscrezioni sulla nuova direttiva climatico-energetica dell’Unione, il pacchetto di misure che dovrebbe prende il posto del famoso “20-20-20” e traghettare i Ventotto fino al 2030. Una fonte anonima interna all’esecutivo Ue avrebbe infatti rivelato oggi, alla agenzia di stampa Reuters, i primi contenuti della nuova proposta di legge che dovrebbe essere licenziata entro la fine dell’anno.

Niente ancora sembra invece esser stato deciso su uno dei temi che hanno fatto più discutere i decisori europei e non: l’efficienza energetica. Se la vecchia direttiva indica infatti un obiettivo del 20% senza renderlo in alcun vincolante, ad oggi, rivela la fonte ancora nulla è stato detto in merito ad un nuovo target al 2030.
Dal canto suo la Commissione europea ha fatto saper che non rilascerà alcun commento prima della pubblicazione ufficiale della proposta di legge; parlando dal palco di Vilnius, dove i ventotto ministri dell’energia europei si sono riuniti in questi giorni, il commissario Oettinger ha ricordato solo che il dibattito è ancora aperto e che spetta ora agli Stati Membri portare nuovi input e priorità.
Appena ne sapremo di più a riguardo vi informeremo.